Anche se in Italia l' aronia è una pianta poco conosciuta, per coltivarla e farla crescere in modo corretto, non importa essere dei vivaisti esperti.
L' aronia si presenta come un arbusto di medie dimensioni, che sviluppa numerosi fusti eretti, densamente ramificati, che variano nell'altezza dai 90 ai 150 cm di altezza.
Le foglie lanceolate sono di colore verde brillante, divengono rossastre o arancioni in autunno, prima di cadere. In primavera inoltrata produce ampi mazzi di fiori bianco-rosati, con cinque petali; in estate inoltrata ai fiori succedono piccoli frutti tondeggianti, penduli, che divengono neri a maturazione.
I frutti di aronia sono commestibili. Questi arbusti hanno uno sviluppo denso, per evitare che perdano le foglie nelle zone più interne, é consigliabile potare alla base i fusti vecchi, ogni 3-4 anni.
Esposizione
L'aronia va a dimora in luogo soleggiato, o semiombreggiato; non teme il freddo e può sopportare temperature molto rigide. Tollera senza problemi l'inquinamento, ed anche l'aria salmastra delle zone marine.
Visualizzazione post con etichetta moltiplicazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moltiplicazione. Mostra tutti i post
martedì 21 ottobre 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)